Archivio articoli / Pagina 35
In questa area del sito trovate quanto è stato pubblicato nel corso del tempo. Nelle sezioni successive, invece, trovate il materiale concernente una specifica area di lavoro. Tutto il materiale è liberamente scaricabile ed utilizzabile senza restrizioni, previa citazione della fonte.
Basilea 3: una introduzione.
Quali strategie future per le banche popolari?
Quali opzioni per le istituzioni finanziarie Too Big To Fail?
I prossimi due anni
Lezione 5 - L'analisi dei processi di creazione di valore
RISERVATO AGLI STUDENTI DEL CORSO DI
ANALISI DELLA PERFORMANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO - FORLI'
Ecco le slide della quinta lezione (clicca su: Processi di creazione di valore) ed i relativi materiali di supporto, costituiti dal database proprietario utilizzato per costruire le slide della lezione (clicca su: Metodi di valutazione). Fatemi sapere se vi sono problemi, o temi che non vi sono chiari o da approfondire meglio, inserendo un post su questo b... (continua)ABI Costing Benchmark
Lezione 4 - L'analisi dei rischi e del patrimonio di vigilanza: il Terzo Pilastro di Basilea 2
RISERVATO AGLI STUDENTI DEL CORSO DI
ANALISI DELLA PERFORMANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO - FORLI'
Ecco le slide della quarta lezione (clicca su: Lezione 4 - 11 dicembre 2009) ed i relativi materiali di supporto, costituiti dal database proprietario utilizzato per costruire le slide della lezione (clicca su: Requisiti patrimoniali). Fatemi sapere se vi sono problemi, o temi che non vi sono chiari o da approfondire meglio, inserendo un post su questo b... (continua)studiobalestreri.it @ social network

Lezione 3 - La valutazione della performance economico e finanziaria della banca
RISERVATO AGLI STUDENTI DEL CORSO DI
ANALISI DELLA PERFORMANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO - FORLI'
Ecco le slide della terza lezione (clicca su: Lezione 3) ed i relativi materiali di supporto, costituiti dal database proprietario utilizzato per costruire le slide della lezione (clicca su: Conto Economico). I bilanci 2008 delle tre banche del campione sono reperibili direttamente sui siti aziendali. Fatemi sapere se vi sono problemi, o temi che non v... (continua)Lezione 2 - Il bilancio della banca e l’analisi della struttura patrimoniale
RISERVATO AGLI STUDENTI DEL CORSO DI
ANALISI DELLA PERFORMANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO - FORLI'
Ecco le slide della seconda lezione (clicca su: Lezione 2 - 27 novembre 2009) ed i relativi materiali di supporto, costituiti dal database proprietario utilizzato per costruire le slide della lezione (clicca su: Stato patrimoniale banche). Le istruzioni della Banca d'Italia concernenti il bilancio delle banche e dei gruppi bancari possono essere scaricate... (continua)